Lo scorso settembre, all’ultima edizione del Salone di Francoforte, Skoda ha presentato la nuova Karoq, erede della Yeti. Attualmente, entrambe le vetture sono disponibili sul mercato italiano.
La Skoda Yeti è proposta anche nella declinazione Outdoor con lo stile da ‘fuoristrada’, mentre la gamma prevede due motorizzazioni: 1.2 TSI a benzina da 110 CV di potenza (anche con il cambio sequenziale DSG a doppia frizione) e 2.0 TDI a gasolio nelle declinazioni da 110 CV (anche con la trazione integrale 4×4) o 150 CV (solo 4×4 e anche nella versione DSG). Inoltre, è disponibile negli allestimenti standard Easy e Ambition, affiancati dagli allestimenti speciali Design Edition e Style Plus.
La gamma della Skoda Karoq, invece, prevede i motori a benzina 1.0 TSI da 115 CV di potenza (anche con il cambio sequenziale DSG a doppia frizione) e 1.5 TSI da 150 CV di potenza (solo nella declinazione DSG), più i propulsori diesel 1.6 TDI da 115 CV di potenza (anche nella versione DSG) e 2.0 TDI da 150 CV di potenza (solo con la trazione integrale 4×4 e anche nella declinazione DSG). Per quanto riguarda gli allestimenti, la Skoda Karoq è proposta nelle configurazioni Ambition, Executive e Style.
La Skoda Karoq è più grande dell’auto che sostituisce, in quanto misura 438 cm in lunghezza, 184 cm in larghezza e 262 cm nel passo. La Skoda Yeti, invece, è lunga 422 cm e larga 179 cm, mentre il passo ammonta a 258 cm. Stranamente, la Yeti è più alta della Karoq, con 169 cm contro 160 cm. Inoltre, le due vetture hanno la stessa identica massa: 1.415 kg.
Le maggiori dimensioni della Skoda Karoq rispetto alla Yeti non sono solo all’esterno, ma anche nell’abitacolo e nel bagagliaio. Infatti, la Karoq può contare sulla capacità minima di 520 litri e la capienza massima di 1.630 litri. Il volume del bagagliaio della Skoda Yeti, invece, varia dai 405 litri della configurazione standard ai 1.580 litri della modalità a pieno carico. Quindi, la Skoda Karoq ha il bagagliaio più grande rispetto alla Yeti di 50 litri nella modalità a pieno carico e ben 115 litri nella configurazione standard.
Tuttavia, il prezzo base della Skoda Karoq è superiore di oltre 4.000 euro rispetto alla Yeti. Quest’ultima, infatti, è ancora in vendita a partire da 19.420 euro, mentre il listino prezzi della Skoda Karoq parte da 23.850 euro.